Servizio civile
Indicazioni per svolgere il servizio civile regionale

Contatti dell'ufficio Servizio Civile

Servizio civile regionale: avviso per la selezione di 2129 giovani

Servizio civile regionale: avviso per la selezione di 2129 giovani
Aggiornamento
Avviso scaduto il 12 gennaio 2017. I giovani hanno iniziato il servizio tra i mesi di marzo e aprile 2017.
Con decreto dirigenziale n. 11701 del 9 novembre 2016 (pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Toscana (BURT) n. 46 parte III del 16/11/2016) è stato emanato l'avviso per la selezione di 2.129 giovani da impiegare nei progetti di servizio civile regionale finanziati con decreto 11488/2016, come modificato dal decreto 11581/2016, con risorse del POR FSE 2014-2020.
Il presente bando rientra nell'ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani.
Gli enti con progetti finanziati devono mettere sul proprio sito internet una pagina informativa contenente il progetto (o i progetti se ne sono stati finanziati più di uno) in versione integrale o un estratto, purché contenente tutti i dati fondamentali ed utili ai giovani interessati per effettuare la propria scelta (n° posti disponibili, sedi di progetto, attività che i giovani dovranno svolgere, eventuali requisiti richiesti, competenze che verranno certificate ai giovani, formazione generale e specifica). Sulla pagina inoltre deve essere effettuato un collegamento al link per la presentazione della domanda on line.
Gli enti titolari di progetti finanziati devono inoltre prendere atto delle eventuali limitazioni effettuate al proprio progetto e della eventuale riduzione del numero di posti assegnati: nella pagina informativa che metteranno sul proprio sito nonché nelle eventuali altre forme di pubblicità che realizzeranno per tale progetto dovranno tener conto delle suddette limitazioni.
Gli enti titolari di un progetto finanziato dovranno organizzare le selezioni dei giovani che presentano domanda, secondo quanto riportato nella sezione "Selezioni ed avvio al servizio".
Si invitano gli enti a prendere visione del decreto 11701/2016 e dei relativi allegati, riportati nella sezione "Documentazione".
Domanda di partecipazione
La domanda di partecipazione può essere presentata esclusivamente on line, accedendo al sito: https://servizi.toscana.it/sis/DASC e seguendo le apposite istruzioni.
E' possibile presentare la domanda o tramite carta sanitaria elettronica (CNS) rilasciata da Regione Toscana, o accedendo direttamente al link sopra indicato e compilare l'apposita richiesta per ricevere l'abilitazione alla compilazione della domanda .
Devono essere compilati tutti i campi indicati nel format della domanda.
Prima dell'invio della domanda deve essere allegato il curriculum vitae (completo di data e firma autografa per esteso) e l'apposita scheda da allegare alla domanda, debitamente compilata e firmata.
Una volta inviata la domanda, il candidato riceverà all'indirizzo di posta elettronica comunicato nella domanda una email di conferma di avvenuto invio della domanda e conseguente ricezione della stessa da parte dell'ente titolare del progetto prescelto.
L'eventuale esclusione è comunicata direttamente dall'ente al giovane interessato.
Scadenza per la presentazione della domanda: la scadenza è stata prorogata al 12/01/2017
Le domande pervenute oltre tale termine non saranno prese in considerazione.
I progetti per i quali è possibile presentare domanda di partecipazione sono quelli indicati negli appositi elenchi dei progetti di I e II categoria (scaricabili nella sezione "Documentazione").
A fianco di ciascun progetto è riportato il nome dell'ente titolare del progetto, il numero di posti messi a bando, il sito internet dell'ente titolare del progetto: aprendo la pagina del sito sarà possibile avere informazioni più dettagliate sul progetto in questione (quali sono le sedi di attuazione del progetto, recapiti telefonici per richiedere ulteriori specifiche sul progetto medesimo, ecc).
Può essere presentata domanda solo per un progetto finanziato tra quelli indicati nei due elenchi dei progetti, pena esclusione da tutti i progetti per i quali si è fatto domanda.
Requisiti per presentare la domanda
Può fare domanda chi, alla data di presentazione della domanda:
- abbia un'età compresa fra i 18 ed i 29 anni (quindi chi non ha ancora compiuto il 30° anno, ovvero 29 anni e 364 giorni);
- sia regolarmente residente in Italia;
- sia inoccupato, inattivo o disoccupato ai sensi del decreto legislativo n. 150/2015;
- sia in possesso di idoneità fisica;
- non abbia riportato condanna penale anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo.
Tutti i requisiti, ad eccezione del limite di età, devono essere mantenuti sino al termine del servizio.
Non può presentare domanda chi:
- già presta o abbia svolto attività di servizio civile nazionale o regionale in Toscana o in altra regione in qualità di volontario, ovvero che abbia interrotto il servizio prima della scadenza prevista, ad eccezione di coloro che hanno cessato il servizio per malattia, secondo quanto previsto dall'articolo 11 comma 3 della legge regionale 35/06;
- abbia avuto nell'ultimo anno e per almeno sei mesi con l'ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo.
Durata e rimborso
La durata del servizio civile regionale è pari a 8 mesi; ai giovani in servizio è corrisposto direttamente dalla Regione Toscana un assegno di natura non retributiva pari a 433,80 euro, secondo le modalità previste dal decreto 332/2016.
La procedura di pagamento dei giovani è avviata dopo la conclusione del terzo mese di servizio.
Il ritiro prima della conclusione del terzo mese comporta la decadenza dai benefici previsti dal progetto.
Selezioni ed avvio al servizio
Le selezioni dei giovani che hanno presentato domanda saranno effettuate direttamente dall'ente titolare del progetto, che stabilirà tempi e modalità di selezione, dandone comunicazione ai candidati. Le selezioni dovranno essere effettuate con procedure e modalità che garantiscano pubblicità, trasparenza ed imparzialità. Ultimate le selezioni l'ente redigerà apposita graduatoria individuando i giovani idonei ed ammessi al progetto, i non idonei e gli idonei non ammessi al progetto.
La valutazione dei giovani deve essere effettuata utilizzando i criteri di selezione approvati con il decreto che emana il presente avviso. Per la valutazione del singolo giovane deve essere utilizzata l'apposita scheda di valutazione (allegato F), da allegare al verbale delle selezioni.
Delle selezioni effettuate per giovani che hanno fatto domanda per un progetto, gli enti devono redigere apposito verbale, utilizzando l'apposito schema che può eventualmente essere integrato con ulteriori elementi ritenuti utili ai fini della selezione.
Entro 45 giorni dalla scadenza del bando dovranno concludersi le selezioni da parte di tutti gli enti, che dovranno inviare alla regione la documentazione necessaria per la stipula dei contratti (art. 6 dell'avviso).
I criteri per valutare i candidati sono comuni a tutti i progetti ed indicati nell'allegato E.
L'avvio al servizio è stabilito dalla Regione Toscana, che stipula con ciascun giovane un apposito contratto (allegato H).
Il contratto indica gli obblighi di servizio, i diritti ed i doveri dei giovani, la sede di servizio di assegnazione del giovane (ovvero il luogo ove il giovane dovrà prestare servizio), l'orario di servizio (articolato su un numero di giorni ed ore settimanali).
Si invitano gli enti ed i giovani a prendere visione del decreto di approvazione dell'avviso e di tutti i relativi allegati.
Informazioni
Per ricevere informazioni sul bando è possibile contattare:
Regione Toscana - Direzione Diritti di cittadinanza e coesione sociale - Settore Welfare e sport - Via di Novoli, 26 - 50127 Firenze
Tel: 0554384208 - 0554384632 - 0554383383 - 0554384633 - 055/4385147
E-mail: serviziocivile@regione.toscana.it
Ufficio Giovanisì
Numero verde: 800098719
E-mail: info@giovanisi.it
Documentazione
Link per compilare la domanda online ►►
Istruzioni per la compilazione della domanda online ►►
Decreto n. 13348/2016 - Proroga scandenza presentazione domande ►►
Decreto n. 11701/2016 ►►
Allegato A - Avviso ►►
Allegato B - Elenco progetti prima categoria ►►
Allegato C - Elenco progetti seconda categoria ►►
Allegato D - Scheda da allegare alla domanda ►►
Allegato E - Criteri per la valutazione dei giovani ►►
Allegato F - Scheda di valutazione per l'ammissione al servizio civile regionale (uso esclusivo degli enti) ►►
Allegato G - Schema di verbale" (ad uso esclusivo degli enti) ►►
Allegato H - Contratto di servizio civile regionale ►►