Aria di Toscana
Campagna informativa
I principali interventi del PRQA
Chi e cosa inquina l'aria
La qualità dell'aria in Toscana
I prodotti multimediali della campagna
Misure differenziate per le aree critiche
Forse non tutti sanno che...
Rete regionale di monitoraggio
Rete regionale di monitoraggio
Rete regionale di monitoraggio
La rete regionale toscana di monitoraggio è composta da 37 centraline fisse e 2 mobili gestite da ARPAT, l'Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana.
I dati raccolti per le polveri sottili PM10 e PM2.5, il biossido di azoto, l'anidride solforosa SO2, il monossido di carbonio e il benzene, vengono diffusi giornalmente in un bollettino della qualità dell'aria sul sito di ARPAT
Risorse Correlate:
La campagna informativa sulla qualità dell'aria in Toscana è finanziata con il contributo del Fondo Sociale Europeo