Scuola primaria e secondaria
Studiare e formarsi in Toscana. Scegli la strada giusta per te

Programmazione dell'offerta formativa e dimensionamento della rete scolastica

Orientamento alla scuola di secondo grado e al post-diploma

Diritto allo studio e pacchetto scuola. Indirizzi regionali anno scolastico 2018-2019

Por Fse 2014-20: la Regione Toscana a Fiera Didacta Italia

Por Fse 2014-20: la Regione Toscana a Fiera Didacta Italia
Torna la più importante manifestazione a livello europeo, dedicata all'istruzione ed alla formazione con l'obiettivo di favorire il dibattito sul mondo dell'istruzione tra Istituzioni, associazioni, dirigenti scolastici, docenti, educatori, formatori, professionisti e imprenditori del settore scuola; a Firenze il 18, 19 e 20 ottobre 2018 la seconda edizione dell'evento Didacta Italia.
La Regione Toscana sarà presente con un proprio stand espositivo nel Padiglione Cavaniglia nel quale protagonisti saranno gli studenti della Scuola Toscana e l'eccellenza progettuale che in essa si realizza.
Numerosi workshop e seminari in programma
Vai alla pagina col programma completo dell'evento
Il successo scolastico e formativo è un terreno strategico d'intervento per la Regione Toscana che, attraverso il Programma Operativo del Fondo Sociale Europeo 2014-2020, sostiene e promuove la realizzazione di interventi ad esso finalizzati. In attuazione anche della strategia di comunicazione del Por Fse 2014-2020 Regione Toscana parteciperà con un proprio stand - di oltre 230 mq - nel quale sarà valorizzato il modello toscano di educazione e istruzione, presentando le eccellenze della Scuola Toscana - con i progetti e le iniziative realizzate dagli studenti - e diffondendo le proprie politiche, strategie e "best practice", in un'ottica di condivisione e di sistema.
Presente il corner dedicato all'Istruzione Tecnica Superiore (ITS ovvero "scuole ad alta specializzazione tecnologica" ) in Toscana, il corner di TRIO (il sistema web learning della Regione Toscana), di Giovanisì, (progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani) di Garanzia Giovani.
Presente anche il corner di ARTI (Agenzia regionale per il lavoro): una nuova e fondamentale presenza nello spazio regionale. Il raccordo ed il rafforzamento della sinergia tra il mondo della formazione ed il mondo del lavoro deve diventare sempre più fluido e forte. Occorre infatti creare sempre maggiori spazi di dialogo e alleanze progettuali per favorire gli scambi informativi, e non solo, tra il "mondo del sapere ed il mondo del fare".
Ospit della Regione Toscana sarà anche Lanterne Magiche - La Scuola con il Cinema con il suo programma di formazione ed educazione all'immagine e al linguaggio audiovisivo di Fondazione Sistema Toscana (FST), finanziato da Regione Toscana, finalizzato a far acquisire consapevolezza e senso critico alle nuove generazioni di "spettatori".
Fiera Didacta Italia è inserita dal Ministero Istruzione, Università e Ricerca (Miur) tra gli eventi previsti dal piano pluriennale di formazione dei docenti e si potrà utilizzare la Carta Docente per l'ingresso alla manifestazione e per prendere parta ad un ampio programma di formazione e aggiornamento per i docenti
Tutte le informazioni per partecipare alla manifestazione sono disponibili sul sito www.fieradidacta.it
Risorse Correlate:
-
La rassegna di eventi Didacta OFF: concerti, film e seminari per studenti e ragazzi
-
Edumusei presente a Didacta con un corner informativo
-
Educazione e istruzione: la Regione Toscana a Didacta
-
Didacta Italia, l'assessore Grieco: "Firenze luogo di buone pratiche sulla scuola e l'innovazione"
-
Didacta, Grieco: "In Toscana la grande fiera scientifica sul futuro della scuola"