Dolore e cure palliative
Non più soli nel dolore
Ospedale senza dolore
Ospedale senza dolore
Il progetto Ospedale senza dolore (Osd) si inserisce nell'ambito dei progetti HPH della Regione Toscana.
Tutte le aziende ospedaliere e sanitarie vi hanno aderito.
I coordinatori aziendali del progetto hanno stabilito 10 requisiti minimi, chiamati per semplicità i
10 comandamenti, in accordo alle linee guida ministeriali, che sono essenzialmente dei passi graduali perseguiti secondo una programmazione annuale specifica per ogni ospedale che ha aderito al progetto.
I referenti aziendali del progetto Osd hanno stabilito e portato avanti la varie fasi di sviluppo del percorso:
1. sono stati istituiti in tutti gli ospedali della Regione Toscana i Comitati Ospedale senza dolore, (Cosd) con finalità in armonia con le linee guida ministeriali;
2. sono stati distribuiti a medici ed infermieri dei reparti chirurgici del regolo per la misura del dolore;
3. sono stati elaborati dei protocolli condivisi per il trattamento del dolore post-operatorio;
4. hanno contribuito a stilare i requisiti minimi per il Progetto sperimentale di accreditamento denominato "Controllo e cura del dolore";
5. per far diventare i Cosd un punto di riferimento e di raccordo per la lotta al dolore anche per il territorio ha ampliato i suoi compiti.