Consumatori
Contattare gli sportelli delle Associazioni consumatori e utenti per assistenza
Mese dell'educazione finanziaria

"Comitato regionale consumatori utenti" (Crcu) per dare voce a consumatori e utenti
Contattare il settore Tutela consumatori e utenti della Regione

L'Agenda della spesa
L'Agenda della spesa
Fare la spesa. Un atto semplice, eppure di "così grande importanza culturale e sociale", come scrive l'assessore regionale alla Tutela dei consumatori, Salvatore Allocca, nella presentazione della pubblicazione L'Agenda della spesa (Regione Toscana, 2009), a cura del settore Tutela dei consumatori e utenti. "Acquistare con senso critico, usando la testa - prosegue Allocca -, può modificare la domanda e di conseguenza condizionare e qualificare l'offerta".
La pubblicazione (81 pagine) si articola nelle seguenti parti
Le buone pratiche: prodotti alla spina, Gas (Gruppi di acquisto digitale), Filiera corta (mercatali, farmer's market, vendita diretta)
Commercio equo e solidale, Prodotti biologici e d.o.p. - pag 5
Prodotti alimentari: Carne e pesce, Frutta e verdura, Latte e latticini, Pane, Uova, Acqua, Vino e olio - pag. 13
Prododotti alternativi: Detersivi alla spina, Scarpe e abbigliamento, Pannolini lavabili, Farmaci - pag 29
Salute - pag 39
Rifiuti: I rifiuti, Raccolta differenziata dei rifi utili, Rifiuti speciali e rifiuti pericolosi, Rifiuti ingombranti - pag. 43
Eenergia: Risparmiare energia: consigli utili, Energie alternative e rinnovabili, BioEdilizia - pag 49
Finanza: Il credito al consumo, L'usura, Il Microcredito, Lo Scec - pag 57
Mobilità sostenibile: City car, Car pooling, bike sharing, ecc. - pag 63
A chi rivolgersi: Numeri utili per la vita di tutti i giorni - pag 66
Bilancio familiare - pag 69
Diagramma bilancio annuale - pag 94