Cooperazione territoriale europea
Programma Interreg Italia-Francia marittimo 2014-2020
Herit Data: il progetto europeo su turismo sostenibile e big data
Interreg Italia-Francia Marittimo, lancio del terzo bando il 20 aprile a Lucca
Interreg Italia-Francia Marittimo, lancio del terzo bando il 20 aprile a Lucca
Una sessione plenaria al mattino e due workshop tematici paralleli nel pomeriggio. Si compone così la giornata di presentazione del terzo bando del Programma Italia-Francia Marittimo 2014-2020, in programma a Lucca il 20 aprile 2018, nella sala Ademollo e nella sala Maria Luisa del Palazzo Ducale (Cortile degli Svizzeri - scala Regia. I due workshop "Tutela e promozione del patrimonio naturale e culturale" (asse 2 lotto 3) e "Servizi per l'impiego e la mobilità" (asse 4 lotto 1) vertono sui finanziamenti disponibili per incentivare l'impiego e la mobilità e per promuovere e tutelare il patrimonio naturale e culturale.
l bando è aperto a progetti semplici e strategici integrati sui temi
- del rischio incendi;
- della sicurezza della navigazione;
- dell'aumento delle opportunità di impiego;
- della tutela e promozione del patrimonio naturale e culturale.
Negli altri territori che beneficiano degli interventi del Programma Italia-Francia Marittimo 2014-2020, cofinanziato dal Fondo europeo di svilupp regionale (Fesr) 2014-2020, quali Liguria, Sardegna, Corsica, PACA, sono previsti altri eventi di presentazione, con diversi focus tematici.
Domande da porre durante l'evento
- possono essere inviate in anticipo via mail entro il 16 aprile a marittimo1420@regione.toscana.it
Bacheca per ricerca di partner di progetto
Durante l'evento sarà predisposta una bacheca dedicata alla ricerca di partner di progetto
- >>> compila e invia il form sulla piattaforma informatica opentoscana.it
Nel form devi indicare la preferenza a seguire uno dei due workshop pomeridiani
Il programma (scaricalo in italiano .pdf oppure in francese .pdf
Presentazione del III avviso
Palazzo Ducale, sala Ademollo
9.30 - 9.45 Accoglienza e registrazione. Al momento della registrazione sarà distribuito un questionario sul post 2020.
9.45 – 10.00 Saluti Luca Menesini, presidente della Provincia di Lucca
10.00 – 10.15 Introduzione ai lavori
Inquadramento dell'avviso nell'ambito della strategia del Programma e del futuro della Cooperazione territoriale post 2020
Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana
10.15 – 11.00 Presentazione del III avviso
Autorità di Gestione del Programma Italia-Francia Marittimo 2014-2020
Domande e risposte
11.00 – 12.30 Presentazione dei lotti del III avviso
Autorità di gestione del Programma Italia-Francia Marittimo 2014-2020
Domande e risposte
12.30 – 14.00 Pausa pranzo
Workshop 1 "Tutela e promozione del patrimonio naturale e culturale"
Asse 2 Lotto 3
Palazzo Ducale, Sala Ademollo
14.00 – 14.45 Tutela e promozione del patrimonio naturale e culturale, uno sguardo
sugli interventi in corso nell'area di cooperazione
14.45 – 16.00 Domande e risposte. Durante questa sessione verranno fornite risposte anche alle domande formulate via email prima dell'evento.
Workshop 2 "Servizi per l'impiego e la mobilità"
Asse 4 Lotto 1
Palazzo Ducale, Sala Maria Luisa
14.00 – 14.45 Promozione dei servizi per l'impiego e la mobilità: buone pratiche e complementarità con i Programmi di mainstreaming
14.45 – 16.00 Domande e risposte. Durante questa sessione verranno fornite risposte anche alle domande formulate via email prima dell'evento.
Anna Luisa Freschi