Salta al contenuto Salta al menu'
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
vai a Toscana Notizie
Login

Regione Toscana

  • Home
  • Regione
    • Enrico Rossi - Presidente
    • Giunta
    • Consiglio
    • Finanza
    • Istituzioni
    • Leggi, atti e normative
    • Programmazione
    • Protezione civile
    • Statuto, stemma e patrocini
    • Amministrazione trasparente
    • Avvisi pubblici
  • Cittadini
    • Agricoltura e Alimentazione
    • Ambiente
    • Bandi
    • Cultura
    • Diritti e cittadinanza
    • Educazione e istruzione
    • Università e ricerca
    • Formazione professionale
    • Lavoro
    • Mobilità
    • Salute
    • Sicurezza
    • Sport
    • Territorio e paesaggio
    • Turismo
    • Welfare
  • Imprese
    • Agricoltura
    • Attività economiche
    • Attrazione investimenti
    • Bandi
    • Bandi europei
    • Fondi europei (Sie)
    • Gare e appalti
    • Guida incentivi
    • Catalogo servizi avanzati
    • Imprese giovani e femminili
    • Interventi per liquidità PMI
    • Controlli e sicurezza
    • Energia
    • Cooperazione territoriale europea
    • Formazione professionale
    • Innovazione
    • Educazione e istruzione
    • Lavoro e formazione
    • Infrastrutture e trasporti
    • Semplificazione
    • Turismo
  • Enti e associazioni
    • Agricoltura e foreste
    • Ambiente
    • Bandi
    • Cultura
    • Diritti e semplificazione
    • Enti Locali
    • Formazione professionale
    • Gare e contratti pubblici
    • Infrastrutture e trasporti
    • Educazione e istruzione
    • Università, enti di ricerca e ITS
    • Lavoro e formazione
    • Pianificazione e paesaggio
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Servizio sanitario
    • Sport
    • Turismo
vai a Servizi Online
Sei in: 
  • Regione Toscana
  • Cittadini
  • Cultura
  • Musei
Cittadini | Cultura
  • Agricoltura e Alimentazione
  • Ambiente
  • Bandi
  • Cultura
    • Archivi
    • Arte contemporanea
    • Beni architettonici
    • Biblioteche
    • Cinema, musica e teatro
    • Editoria
    • Eventi culturali
    • Musei
  • Diritti e cittadinanza
  • Educazione e istruzione
  • Università e ricerca
  • Formazione professionale
  • Lavoro
  • Mobilità
  • Salute
  • Sicurezza
  • Sport
  • Territorio e paesaggio
  • Turismo
  • Welfare

Musei

In Primo Piano

Leonardo in Toscana

A 500 anni dalla morte, la genialità di Leonardo da Vinci viene celebrata con mostre, convegni e spettacoli
Visualizza »

Musei toscani per l'Alzheimer

Arte e cultura anche per coloro che affrontano la sfida di vivere in condizione di demenza
Visualizza »
Edumusei
Casa Museo Rodolfo Siviero

Fabrizia Landi

Fabrizia Landi

Sì, sì, vieni... guarda com'è bella la pieve di
Cascia di notte! Ecco, di qui si va al Museo: entra. Vedi lo splendore degli
argenti? E i tessuti dei parati, i reliquiari in legno dorato, i dipinti;
guarda l'olmo sacro diventato immortale perché un pievano lo volle affrescato
nella sua camera. Con la notte tutto è incantato: là San Michele Arcangelo ha
già sconfitto il drago, ma se ascolti senti ancora le grida del duello e
l'ansito dei contendenti, e vedi laggiù, la fiamma della candela di Santa
Brigida agitarsi e brillare più viva. Tutto si anima, di notte, i fiori tessuti
sui parati sacri sembrano sbocciare e il saluto di Gabriele a Maria arriva come
un'eco lontana: guarda, il Bronzino l'ha dipinto ancora affannato per il volo.
Qui invece, Maria è seduta in trono e allatta il Bambino, come l'ha chiesta il
vescovo Folchi alla bottega del Ghirlandaio, e Santi di Tito la mostra
disperata, con il Figlio morto tra le braccia. E' una Madre che grida tutto il
suo dolore: anche il cielo partecipa a questo dramma, guarda com'è scuro, non
come questa notte così limpida e
pura...
Vieni, ti mostro un'altra madre
adesso. Torniamo nella pieve. Ecco, lo chiamano il Trittico di San Giovenale.
Il fondo oro è la gloria del Paradiso: si usava nel gotico, ma non c'è altro di
antico; guarda le figure scolpite nel colore, e come sono umani i loro volti:
Maria è pensosa perché sa cosa dovrà accadere; il Bambino mangia golosamente
l'uva, Sant'Antonio abate è imbronciato, San Giovenale si concentra sul suo
libro... e degli angeli non vediamo il volto. Il trono sfonda lo spazio, il
fondo oro non è che un simbolo ormai. E quelle lettere capitali umanistiche, in
basso, nessuno le aveva usate prima in un dipinto. C'è scritta anche una data:
23 aprile 1422.
Non avevo ancora ventun anni, a quel tempo... ed è mia madre
che ho ritratto nella Madonna. Sì, sono proprio chi pensi. Ma non stupirti!
Questa è una notte d'incanto e di magia... è la Notte dei Musei.
 


Ultima modifica: 16/12/2012 11:11:58 - Id: 291296
Regione Toscana
  • Enrico Rossi - Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Finanza
  • Istituzioni
  • Leggi, atti e normative
  • Programmazione
  • Protezione civile
  • Statuto, marchio e patrocini
  • Amministrazione trasparente
Cittadini
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Bandi
  • Cultura
  • Diritti e cittadinanza
  • Educazione e istruzione
  • Formazione
  • Lavoro
  • Mobilità
  • Salute
  • Sicurezza
  • Sport
  • Territorio e paesaggio
  • Turismo
  • Welfare
Imprese
  • Agricoltura
  • Attrazione investimenti
  • Bandi per finanziamenti
  • Controlli e sicurezza
  • Commercio
  • Cooperazione
  • Cultura
  • Energia
  • Gare e appalti
  • Industria e artigianato
  • Innovazione
  • Istruzione
  • Lavoro e formazione
  • Infrastrutture e trasporti
  • Turismo
Enti e associazioni
  • Agricoltura e foreste
  • Ambiente
  • Bandi
  • Cultura
  • Diritti e semplificazione
  • Enti locali
  • Gare e contratti pubblici
  • Industria e artigianato
  • Infrastrutture e trasporti
  • Istruzione e ricerca
  • Lavoro e formazione
  • Pianificazione e paesaggio
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Servizio sanitario
  • Sport
  • Turismo e commercio
 
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Pubblicità legale
  • DPO / RPD
  • Privacy
  • Redazione web
Partita IVA 01386030488

Fornito da Liferay

Fornito da Liferay

Accetta i cookie

Per migliorare l'esperienza di navigazione delle pagine e di fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici. Per informazioni sui cookie dei siti di Regione Toscana e su come eventualmente disabilitarli, leggi la "privacy policy". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque altro link nella pagina acconsenti all'uso dei cookie.