Caccia e pesca
Caccia di selezione al cinghiale e altri ungulati: sessioni d'esame 2019

Modulistica per attività venatoria e pesca
Guardie Venatorie Volontarie: sessioni di esame 2019
Deroga storno 2019, comunicazione degli abbattimenti
Guardie Ittiche Volontarie: sessioni d'esame 2019
Esame per l'abilitazione all'esercizio venatorio 2019
Esame per l'abilitazione all'esercizio venatorio 2019
Esame per l'abilitazione all'esercizio venatorio 2019
Ecco gli elenchi delle richieste di partecipazione all'esame per l'abilitazione all'esercizio venatorio presentate al settore "Attività faunistico venatoria, pesca dilettantistica, pesca in mare" della Regione Toscana, pubblicati per sede territoriale a cui le richieste sono indirizzate.
- Gli esami si svolgono secondo le modalità stabilite dalla delibera di Giunta regionale n. 311 del 11/04/2016. che approva le disposizioni "Composizione, articolazione territoriale e disposizioni per il funzionamento delle Commissioni d'esame per le abilitazioni venatorie, nonché le modalità di svolgimento e il contenuto dell'esame per l'abilitazione all'esercizio venatorio e all'esercizio della caccia di selezione (allegato A della delbera)
- Sono accettate tutte le domande pervenute entro la data di pubblicazione dell'esame. Le domande pervenute successivamente a tale data sono considerate valide per la sessione successiva.
- Nel caso in cui l'interessato che abbia correttamente inviato l'istanza nei termini previsti non sia presente in tali elenchi, si può rivolgere alle sedi territoriali competenti per territorio per qualsiasi chiarimento in merito.
- I candidati devono presentarsi nelle sedi, nei giorni e agli orari prestabiliti, muniti di
- documento di riconoscimento valido
- penna a sfera di colore nero o blu.
Gli orari di convocazione e il luogo in cui si trovano le sedi territoriali sono descritti nei calendari divisi per sede territoriale: