Musei
In Primo Piano
Musei ed ecomusei di rilevanza regionale, presentazione delle richieste di contributo
Riconoscimento della qualifica di museo ed ecomuseo di rilevanza regionale

Documenti di interesse per i musei
Regione Toscana Direzione Generale delle Politiche Formative, dei Beni e delle Attività Culturali
Documenti di interesse per i musei
Documenti e schede di partecipazione alle iniziative regionali
Ricognizione investimenti su musei
La Corte dei conti - sezione delle autonomie ha pubblicato la relazione sul controllo dei musei degli enti locali (Deliberazione n ° 8/AUT/2005)
Elenco dei Volontari Auser nei Musei Toscani
Il dibattito sui musei in Italia
Il Codice dei beni culturali e del paesaggio è il principale riferimento legislativo che attribuisce al Ministero per i Beni e le Attività Culturali il compito di tutelare, conservare e valorizzare il patrimonio culturale del nostro Paese è il decreto legislativo numero 42 del 22 gennaio 2004 Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge numero 137 del 6 luglio 2002
Disposizioni correttive ed integrative:
Decreto Legislativo 24 marzo 2006, n. 156.
Decreto Legislativo 24 marzo 2006, n. 157.
Decreto Legislativo 26 marzo 2008, n. 62.
Decreto Legislativo 26 marzo 2008, n. 63.
La carta nazionale delle professioni museali
A cura dei Presidenti della Conferenza permanente delle Associazioni museali italiane.
L'ecomuseo tra valori del territorio e patrimonio ambientale
A cura di Domenico Muscò. In collaborazione con associazione culturale La collina
Musei demoetnoantropologici in Toscana
pubblicato in ”il Patrimonio Museale Antropologico. Itinerari nelle regioni italiane:
riflessioni e prospettive” a cura della Commissione Nazionale per i Beni
Demoetnoantropologici, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, adnkronos cultura, Pomezia.
Indagine sul pubblico dei musei
"Il museo invisibile. I giovani e l'offeta locale a Verona, Reggio Emilia, Firenze, Siena, Matera, Lecce"
a cura dell'Osservatorio Impresa e Cultura
I Musei Civici e Locali della Toscana: organizzazione dell’offerta
e profilo dei visitatori
Antonio Floridia, I.R.P.E.T.
Ultima modifica: 21/11/2012 11:29:38 - Id: 78973