Sicurezza urbana
Concessione di contributi agli enti locali per interventi in materia di sicurezza urbana. Videosorveglianza - anno 2017

Osservatorio regionale sulle politiche integrate per la sicurezza
Concessione di contributi agli enti locali per interventi in materia di sicurezza urbana. Videosorveglianza - anno 2017
Concessione di contributi agli enti locali per interventi in materia di sicurezza urbana. Videosorveglianza - anno 2017
In esecuzione della legge regionale 16 agosto 2001, n. 38, "Interventi regionali a favore delle politiche locali per la sicurezza della comunità toscana", la Regione Toscana ha emanato un Avviso pubblico per la concessione, nell'anno 2017, di contributi agli enti locali toscani per lo svolgimento di interventi in materia di politiche locali per la sicurezza, in particolare per progetti per la realizzazione ex novo, l'implementazione e la sostituzione dei sistemi di videosorveglianza.
L'Avviso Pubblico è pubblicato sul BURT n. 37 parte 3° e realizza le indicazioni contenute nella Deliberazione della Giunta Regionale n. 935 del 29.08.2017.
Decreto n.18205 del 01-12-2017
Politiche per la sicurezza urbana. Avviso Pubblico per la concessione, nell'anno 2017, di contributi agli enti locali toscani per lo svolgimento degli interventi in materia di politiche locali per la sicurezza ai sensi della legge 16 agosto 2001, n. 38, "Interventi regionali a favore delle politiche locali per la sicurezza della comunità toscana". Approvazione graduatorie, concessione e liquidazione dei contributi.
Testo Atto
Allegato 1 - Graduatoria A
Allegato 2 - Graduatoria B
Allegato 3 - Graduatoria C
Allegato 4 - Progetti non ammessi
Modalità di invio delle domande di contributo
La proposta progettuale e la documentazione allegata devono essere inviate, utilizzando la modulistica appositamente predisposta, esclusivamente attraverso il protocollo interoperabile (interpro) ovvero attraverso posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo: regionetoscana@postacert.toscana.it
Il campo "oggetto" della spedizione deve riportare la dicitura "Direzione Affari legislativi, giuridici ed istituzionali - Bando Sicurezza 2017".
La domanda di contributo dovrà essere firmata digitalmente dal rappresentante dell'Ente richiedente (Sindaco per i Comuni, Presidente per le Unioni di Comuni) e la scheda illustrativa del progetto dovrà essere firmata digitalmente dal responsabile del progetto. Se non si dispone della firma digitale, la domanda di contributo dovrà essere firmata in originale, scannerizzata ed inoltrata, unitamente alla scansione di un documento di identità del firmatario in corso di validità, secondo le modalità di cui sopra.
Decreto 12700 del 31.08.2017
Politiche per la sicurezza urbana. Approvazione Avviso Pubblico per la concessione, nell'anno 2017, di contributi agli enti locali toscani per lo svolgimento degli interventi in materia di politiche locali per la sicurezza ai sensi della legge 16 agosto 2001, n. 38, "Interventi regionali a favore delle politiche locali per la sicurezza della comunità toscana".
- Testo Atto >> (formato pdf)
- Allegato A) >> (formato pdf) nel testo rettificato con decreto 13256 del 12 settembre 2017
Avviso pubblico per il finanziamento, ai sensi della legge 16 agosto 2001, n. 38,"Interventi regionali a favore delle politiche locali per la sicurezza della comunità toscana", di progetti in materia di politiche locali per la sicurezza urbana finalizzati all'attivazione di strumenti tecnici specifici per la sorveglianza degli spazi pubblici di cui all'art 3, c. 1 lett.c) della L.R.38/2001. Anno 2017 - Allegato B)
Modulo per la redazione della domanda di finanziamento >> (formato pdf)
Modulo per la redazione della domanda di finanziamento >> (formato doc)
Documentazione utile per la presentazione della domanda
- Provvedimento in materia di videosorveglianza del garante per la protezione dei dati personali 8 aprile 2010 >>
- D. Lgs. 30.06.2003 n. 196 - Codice in materia di protezione dei dati personali (testo consolidato vigente) >>
- Direttiva del Ministero dell'Interno n. 558 del 02.03.2012 "Piattaforma della videosorveglianza integrata" >>