Privacy
Il sistema regionale per la privacy

Adempimenti per soggetti pubblici e privati

Privacy, al via l'Ufficio Responsabile della protezione dei dati
Come contattare il settore

Come esercitare i diritti dell'interessato

Come esercitare i diritti dell'interessato
Come esercitare i diritti dell'interessato
L'interessato ha sempre il diritto di conoscere i propri dati utilizzati dal titolare ed eventualmente aggiornarli, rettificarli e integrarli. Ha anche il diritto di opporsi al trattamento o, qualora questo si svolga in violazione di legge, di richiedere la cancellazione, l'anonimizzazione e il blocco dei dati trattati.
L'interessato può esercitare i propri diritti mediante una richiesta informale al titolare o al responsabile; la richiesta deve ricevere un riscontro entro quindici (o trenta) giorni.
L'esercizio dei diritti di regola deve essere effettuato per iscritto dall'interessato. La richiesta di conoscere i propri dati personali può essere fatta a voce. L'interessato può farsi assistere da persona di fiducia e può nominare un procuratore.
Il Titolare deve fornire nei tempi di legge un riscontro in forma intelligibile agli interessati che ne fanno richiesta; per le ricerche svolte, il titolare può chiedere un contributo spese all'interessato.
Per saperne di più....
Modalità per l'esercizio dei diritti dell'interessato
Modello per l'esercizio dei diritti in materia di protezione dei dati personali