Salta al contenuto Salta al menu'
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
vai a Toscana Notizie
Login

Regione Toscana

  • Home
  • Regione
    • Enrico Rossi - Presidente
    • Giunta
    • Consiglio
    • Finanza
    • Istituzioni
    • Leggi, atti e normative
    • Programmazione
    • Protezione civile
    • Statuto, stemma e patrocini
    • Amministrazione trasparente
    • Avvisi pubblici
  • Cittadini
    • Agricoltura e Alimentazione
    • Ambiente
    • Bandi
    • Cultura
    • Diritti e cittadinanza
    • Educazione e istruzione
    • Università e ricerca
    • Formazione professionale
    • Lavoro
    • Mobilità
    • Salute
    • Sicurezza
    • Sport
    • Territorio e paesaggio
    • Turismo
    • Welfare
  • Imprese
    • Agricoltura
    • Attività economiche
    • Attrazione investimenti
    • Bandi
    • Bandi europei
    • Fondi europei (Sie)
    • Gare e appalti
    • Guida incentivi
    • Catalogo servizi avanzati
    • Imprese giovani e femminili
    • Interventi per liquidità PMI
    • Controlli e sicurezza
    • Energia
    • Cooperazione territoriale europea
    • Formazione professionale
    • Innovazione
    • Educazione e istruzione
    • Lavoro e formazione
    • Infrastrutture e trasporti
    • Semplificazione
    • Turismo
  • Enti e associazioni
    • Agricoltura e foreste
    • Ambiente
    • Bandi
    • Cultura
    • Diritti e semplificazione
    • Enti Locali
    • Formazione professionale
    • Gare e contratti pubblici
    • Infrastrutture e trasporti
    • Educazione e istruzione
    • Università, enti di ricerca e ITS
    • Lavoro e formazione
    • Pianificazione e paesaggio
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Servizio sanitario
    • Sport
    • Turismo
vai a Servizi Online
Sei in: 
  • Regione Toscana
  • Cittadini
  • Diritti e cittadinanza
  • Legalità
Cittadini | Diritti e cittadinanza
  • Agricoltura e Alimentazione
  • Ambiente
  • Bandi
  • Cultura
  • Diritti e cittadinanza
    • Banda larga e ICT
    • Comunicazione certificata
    • Consumatori
    • Cooperazione internazionale
    • Diritti umani
    • Identità sessuale
    • Legalità
    • Pari opportunità
  • Educazione e istruzione
  • Università e ricerca
  • Formazione professionale
  • Lavoro
  • Mobilità
  • Salute
  • Sicurezza
  • Sport
  • Territorio e paesaggio
  • Turismo
  • Welfare

Legalità

In Primo piano

Centro di documentazione Cultura della Legalità Democratica

Materiali informativi e documenti sui temi della criminalità organizzata e delle mafie, del terrorismo e delle stragi, della criminalità diffusa...
Visualizza »

Contro le infiltrazioni mafiose

La nuova legislazione antimafia e i beni confiscati - Firenze Piazza del Duomo 10 - Lunedì 26 novembre 2018 ore 9.30 - 13.00
Visualizza »
Link utili
  • Arci. Progetto "Liberarci dalle Spine"
  • Associazione tra le vittime della strage di Via dei Georgofili
  • Associazione nazionale Legalità e Giustizia
  • Avviso pubblico - Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie
  • Casa della Solidarietà - Rete Radié Resch di Quarrata
  • Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie
  • Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei rifiuti
  • Commissione parlamentare di inchiesta sul rapimento e sulla morte di Aldo Moro
  • Direzione Investigativa Antimafia
  • Fondazione Antonino Caponnetto
  • Tutti gli altri link
« Indietro

Centro di documentazione Cultura della Legalità Democratica

Centro di documentazione Cultura della Legalità Democratica

Il Centro di documentazione Cultura della Legalità Democratica è la struttura pubblica della Regione Toscana finalizzata alla raccolta, la produzione e la libera divulgazione di materiali informativi e documenti sui temi della criminalità organizzata e delle mafie, del terrorismo e delle stragi, della criminalità diffusa, della sicurezza urbana e dell'educazione alla legalità.
Il Centro è nato nell'ottobre 1994 e attualmente opera in attuazione Legge regionale n. 11 del 10 marzo 1999, "Provvedimenti a favore delle scuole, delle università toscane e della società civile per contribuire, mediante l'educazione alla legalità e lo sviluppo della coscienza civile democratica, alla lotta contro la criminalità organizzata e diffusa e contro i diversi poteri occulti".
Fa parte del CoBiRe (Coordinamento delle biblioteche e delle strutture documentarie della Regione Toscana) e della Rete degli archivi per non dimenticare.

  • Biblioteca del Centro di documentazione
  • Servizi
  • Nuove acquisizioni
  • Archivio
  • Osservatorio sui beni confiscati alla criminalità organizzata in Toscana
  • Elenco delle principali iniziative realizzate
  • Attività didattiche e formative


Aree tematiche:

  • Corruzione
  • Diritto
  • Educazione e prevenzione
  • Guerra
  • Mafia e criminalità
  • Mafia e criminalità in Toscana
  • Partecipazione, impegno e solidarietà
  • Pena e detenzione
  • Politica, economia e società
  • Problematiche sociali
  • Sicurezza
  • Terrorismo ed eversione
     

Contatti

Regione Toscana
Centro di documentazione "Cultura della Legalità Democratica"
Piazza del Duomo 10 - 50122 Firenze
Tel. 055-4382818 - Fax. 055-4382280
E-mail: cld@regione.toscana.it
Apertura: dal lunedì al venerdì 9.30-13.00 / 14.30-16.00, previo appuntamento telefonico.


Ultima modifica: 18/02/2019 12:50:31 - Id: 54706
  • Tweet
  • Condividi
  • Condividi
Regione Toscana
  • Enrico Rossi - Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Finanza
  • Istituzioni
  • Leggi, atti e normative
  • Programmazione
  • Protezione civile
  • Statuto, marchio e patrocini
  • Amministrazione trasparente
Cittadini
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Bandi
  • Cultura
  • Diritti e cittadinanza
  • Educazione e istruzione
  • Formazione
  • Lavoro
  • Mobilità
  • Salute
  • Sicurezza
  • Sport
  • Territorio e paesaggio
  • Turismo
  • Welfare
Imprese
  • Agricoltura
  • Attrazione investimenti
  • Bandi per finanziamenti
  • Controlli e sicurezza
  • Commercio
  • Cooperazione
  • Cultura
  • Energia
  • Gare e appalti
  • Industria e artigianato
  • Innovazione
  • Istruzione
  • Lavoro e formazione
  • Infrastrutture e trasporti
  • Turismo
Enti e associazioni
  • Agricoltura e foreste
  • Ambiente
  • Bandi
  • Cultura
  • Diritti e semplificazione
  • Enti locali
  • Gare e contratti pubblici
  • Industria e artigianato
  • Infrastrutture e trasporti
  • Istruzione e ricerca
  • Lavoro e formazione
  • Pianificazione e paesaggio
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Servizio sanitario
  • Sport
  • Turismo e commercio
 
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Pubblicità legale
  • DPO / RPD
  • Privacy
  • Redazione web
Partita IVA 01386030488

Fornito da Liferay

Fornito da Liferay

Accetta i cookie

Per migliorare l'esperienza di navigazione delle pagine e di fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici. Per informazioni sui cookie dei siti di Regione Toscana e su come eventualmente disabilitarli, leggi la "privacy policy". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque altro link nella pagina acconsenti all'uso dei cookie.