Informazione geografica
GEOscopio

GeoBlog

RETORE - Repertorio toponomastico regionale

GEOscopio WMS

CASTORE

Settore SITA: indagine di Customer Satisfaction

Informazione geografica. Introduzione
La conoscenza del territorio, e quindi l'informazione geografica, è riferimento fondamentale per l'elaborazione e la valutazione degli strumenti di pianificazione territoriale. La raccolta, l'organizzazione, l'aggiornamento e la diffusione dell'insieme delle conoscenze inerenti lo stato di fatto e di diritto del territorio e delle sue risorse sono i compiti che la legge regionale sul governo del territorio attribuisce al sistema informativo geografico regionale.
Le componenti fondamentali della base informativa geografica sono:
a) le basi informative topografiche, geologiche, pedologiche, di uso e copertura del suolo, le ortofotocarte, le riprese aeree e satellitari, le cartografie storiche;
b) le basi informative tematiche sullo stato delle risorse essenziali del territorio;
c) le basi informative sullo stato di fatto e di diritto risultante dagli strumenti della pianificazione e dagli atti di governo del territorio.
Repertorio dell'Archivio Fotocartografico >>
Istruzioni per l'utilizzo dei nuovi portali Geoscopio >>
- Per consultare la cartografia e scaricare i dati geografici >>
- Per consultare le foto aeree >>
- Per consultare la cartografia storica >>
- Per consultare gli altri portali tematici >>
Per contatti ed informazioni scrivici
Link utili
Sistema Informativo Regionale Ambientale
Centro Interregionale per i Sistemi informatici, geografici e statistici
CASTORE
CASTORE
Catasti storici regionali
Promosso dalla Regione Toscana, il progetto Castore è stato realizzato, in collaborazione con gli Archivi di Stato toscani, sulla base di un Accordo sottoscritto con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Il progetto ha riguardato la riproduzione digitale ad alta risoluzione di oltre 12000 mappe catastali ottocentesche, la loro schedatura e la loro georeferenziazione.
Le mappe sono accessibili tramite la apposita applicazione web, sia come singole riproduzioni degli originali d'archivio con la relativa scheda informativa, sia come mosaico di mappe georeferenziate consultabili con continuità territoriale e confrontabili con le cartografie moderne in ambiente Web-GIS.
Sulla base del continuum territoriale realizzato a partire dalle mappe catastali, è stato implementato il progetto ReToRe (Repertorio Toponomastico Regionale) che raccoglie la toponomastica da Carta Tecnica Regionale, cartografia IGM, catasto attuale e Castore.
- Progetto Castore >>
Progetto CASTORE - Progetto CASTORE - Catasti storici regionali is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 Italy License
- Castore_Wms >>
CASTORE_WMS by Regione Toscana is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 4.0 Italy License
CASTORE
Cartografia storica regionale
Quale prosecuzione ed arricchimento del progetto Castore è stato realizzato, in collaborazione con Archivi di Stato toscani, sulla base di un Accordo sottoscritto con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ed il Centro Interuniversitario di Scienze del Territorio, un progetto per la scansione, catalogazione e geolocalizzazione di oltre 13000 cartografie storiche.
Le carte sono accessibili tramite la apposita applicazione web come singole riproduzioni degli originali d'archivio con la relativa scheda informativa.
- Progetto Cartografia Storica Regionale >>
Progetto CASTORE - Cartografia Storica Regionale is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 Italy License