Beni architettonici
In Primo Piano
Giardini e ville della Toscana
Ville e Giardini medicei in Toscana
SSS - Suono Studio Savioli

I luoghi della Fede in Toscana
Bernardo Rossellino e famiglia Settignano
Bernardo Rossellino e famiglia Settignano
Bernardo Rossellino (Settignano 1409 - Firenze 1464), felice interprete dell'Alberti, fu attivo ad Arezzo ed a Roma presso i Palazzi vaticani e poi presso Pio II Piccolomini per la trasformazione del borgo medievale di Corsignano nella città rinascimentale di Pienza.
All'inizio del XV sec. la villa, detta La Gamberaia, era la modesta casa di campagna di Domenico Gamberelli, padre degli scultori Bernardo, Antonio e Maso. La villa rimase alla famiglia fino al 1610 quando passò ai Lapi e poi ai Capponi che la restaurarono con il giardino a cui furono aggiunte statue e fontane. Grande attenzione ai giardini pose anche la Principessa Johanna Ghyka che li fece risistemare fra il 1905 ed il 1915. I giardini furono seriamente danneggiati durante la seconda guerra mondiale, ma sono stati restaurati e riportati allo splendore originale.
All'inizio del XV sec. la villa, detta La Gamberaia, era la modesta casa di campagna di Domenico Gamberelli, padre degli scultori Bernardo, Antonio e Maso. La villa rimase alla famiglia fino al 1610 quando passò ai Lapi e poi ai Capponi che la restaurarono con il giardino a cui furono aggiunte statue e fontane. Grande attenzione ai giardini pose anche la Principessa Johanna Ghyka che li fece risistemare fra il 1905 ed il 1915. I giardini furono seriamente danneggiati durante la seconda guerra mondiale, ma sono stati restaurati e riportati allo splendore originale.
Ultima modifica: 13/12/2012 02:17:21 - Id: 276926