Accetta i cookie

Per migliorare l'esperienza di navigazione delle pagine e di fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici. Per informazioni sui cookie dei siti di Regione Toscana e su come eventualmente disabilitarli, leggi la "privacy policy". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque altro link nella pagina acconsenti all'uso dei cookie.

Salta al contenuto Salta al menu'
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
vai a Toscana Notizie
Login

Regione Toscana

  • Home
  • Regione
    • Enrico Rossi - Presidente
    • Giunta
    • Consiglio
    • Finanza
    • Istituzioni
    • Leggi, atti e normative
    • Programmazione
    • Protezione civile
    • Statuto, stemma e patrocini
    • Amministrazione trasparente
    • Avvisi pubblici
  • Cittadini
    • Agricoltura e Alimentazione
    • Ambiente
    • Bandi
    • Cultura
    • Diritti e cittadinanza
    • Educazione e istruzione
    • Università e ricerca
    • Formazione professionale
    • Lavoro
    • Mobilità
    • Salute
    • Sicurezza
    • Sport
    • Territorio e paesaggio
    • Turismo
    • Welfare
  • Imprese
    • Agricoltura
    • Attività economiche
    • Attrazione investimenti
    • Bandi
    • Bandi europei
    • Fondi europei
    • Gare e appalti
    • Guida incentivi
    • Catalogo servizi avanzati
    • Imprese giovani e femminili
    • Interventi per liquidità PMI
    • Controlli e sicurezza
    • Energia
    • Cooperazione territoriale europea
    • Formazione professionale
    • Innovazione
    • Educazione e istruzione
    • Lavoro e formazione
    • Infrastrutture e trasporti
    • Semplificazione
    • Turismo
  • Enti e associazioni
    • Agricoltura e foreste
    • Ambiente
    • Bandi
    • Cultura
    • Diritti e semplificazione
    • Enti Locali
    • Formazione professionale
    • Gare e contratti pubblici
    • Infrastrutture e trasporti
    • Educazione e istruzione
    • Università, enti di ricerca e ITS
    • Lavoro e formazione
    • Pianificazione e paesaggio
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Servizio sanitario
    • Sport
    • Turismo
vai a Servizi Online
Sei in: 
  • Regione Toscana
  • Cittadini
  • Cultura
  • Musei
Cittadini | Cultura
  • Agricoltura e Alimentazione
  • Ambiente
  • Bandi
  • Cultura
    • Archivi
    • Arte contemporanea
    • Beni architettonici
    • Biblioteche
    • Cinema, musica e teatro
    • Editoria
    • Eventi culturali
    • Musei
  • Diritti e cittadinanza
  • Educazione e istruzione
  • Università e ricerca
  • Formazione professionale
  • Lavoro
  • Mobilità
  • Salute
  • Sicurezza
  • Sport
  • Territorio e paesaggio
  • Turismo
  • Welfare

Musei

In Primo Piano

2x1 Insieme al Museo: 2 ingressi con 1 biglietto intero

101 musei da scoprire in Toscana nelle domeniche dei mesi di febbraio, marzo e aprile
Visualizza »

A Caccia di Musei: #esploratori d'arte nelle terre di Leonardo

Tradizionale caccia al tesoro per far conoscere e avvicinare, attraverso il gioco, cittadini e turisti, al proprio territorio, patrimonio e comunità
Visualizza »
Edumusei
Casa Museo Rodolfo Siviero

Archivio Amico Museo 2010

Dal 1° al 16 maggio le iniziative culturali dei musei

Archivio Amico Museo 2010

Visite di primavera

Aria di primavera nei musei della Toscana. Dal 1° al 16 maggio spalancano le loro porte per accogliere, in modo raffinato, anche coloro che non sono mai entrati in un museo.

Non propongono attività mirabolanti. Presentano piuttosto con cura quello che fanno ogni giorno per tutelare e comunicare l'eredità che conservano per tutti noi. Quasi trenta musei raccontano, quest'anno, quello che ci ha lasciato la via Francigena, l'antico itinerario di pellegrinaggio che attraversava anche la Toscana.

Una via è, come si sa, uno dei documenti più antichi di un territorio perché maggiormente resistente nel tempo alle mutazioni. La narrazione dei musei illumina così la storia del paesaggio in cui viviamo e lo rende più comprensibile nella sua attualità. Altri musei rispondono agli interrogativi del presente, dal mondo ai più sconosciuto delle meteoriti alla biodiversità in campo alimentare.

I musei etnoantropologici sono impegnati a trasmetterci per il futuro semi conservati del passato, come quelli dei sementi di un grano tenero, un tempo comune nelle aree collinari e montane, resistente a temperature rigide, a malattie e alle infestanti.
Fa da eloquente filo conduttore Terra Madre di Ermanno Olmi.

Nei musei archeologici si dà conto, tra altre cose, degli intensi scambi e incroci con altri popoli avvenuti nel territorio. Tutti si rivelano come luoghi speciali in cui l'incontro con epoche diverse, nel contrasto evidente con queste, ci consente di afferrare e capire meglio la nostra contemporaneità.

Per continuare a fare tutto questo i musei hanno bisogno anche del nostro riconoscimento. Per questo motivo ci attendono come amici in uno spazio dove si sta bene, attento a bisogni diversi di conoscenza e di esperienza.

 

Per maggiori informazioni:
Alessandro Andreini
Settore musei, aree archeologiche, valorizzazione dei beni culturali e cultura della memoria
Telefono: 055 4382689
Email: alessandro.andreini@regione.toscana.it


Risorse Correlate:

  • Amico Museo 2012
  • Archivio Amico Museo 2011
Ultima modifica: 28/03/2013 13:18:09 - Id: 675096
Regione Toscana
  • Enrico Rossi - Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Finanza
  • Istituzioni
  • Leggi, atti e normative
  • Programmazione
  • Protezione civile
  • Statuto, marchio e patrocini
  • Amministrazione trasparente
Cittadini
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Bandi
  • Cultura
  • Diritti e cittadinanza
  • Educazione e istruzione
  • Formazione
  • Lavoro
  • Mobilità
  • Salute
  • Sicurezza
  • Sport
  • Territorio e paesaggio
  • Turismo
  • Welfare
Imprese
  • Agricoltura
  • Attrazione investimenti
  • Bandi per finanziamenti
  • Controlli e sicurezza
  • Commercio
  • Cooperazione
  • Cultura
  • Energia
  • Gare e appalti
  • Industria e artigianato
  • Innovazione
  • Istruzione
  • Lavoro e formazione
  • Infrastrutture e trasporti
  • Turismo
Enti e associazioni
  • Agricoltura e foreste
  • Ambiente
  • Bandi
  • Cultura
  • Diritti e semplificazione
  • Enti locali
  • Gare e contratti pubblici
  • Industria e artigianato
  • Infrastrutture e trasporti
  • Istruzione e ricerca
  • Lavoro e formazione
  • Pianificazione e paesaggio
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Servizio sanitario
  • Sport
  • Turismo e commercio
 
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Pubblicità legale
  • Privacy
  • Redazione web
Partita IVA 01386030488

Fornito da Liferay

Fornito da Liferay