Sviluppo sostenibile
A Piombino prende quota il progetto dell'Apea di Colmata

A Ponte a Egola la prima APEA in Toscana
A Piombino prende quota il progetto dell'Apea di Colmata
A Piombino prende quota il progetto dell'Apea di Colmata

Il 2016 potrà essere ricordato come l' anno di svolta sul fronte dell'economia circolare in Toscana dove, dopo la consacrazione della prima APEA (area produttiva ecologicamente attrezzata) a San Miniato, è definitivamente decollato a Piombino il progetto per la realizzazione di un nuovo insediamento ispirato ai principi della simbiosi industriale. Si tratta dell'avvio della fase operativa per l'assegnazione dei lotti del P.I.P. Ambito Produttivo di Colmata, prima tappa di un intervento complessivo di infrastrutturazione finalizzato a diversificare l'economia del Comune di Piombino, sia in chiave di affrancamento dalla siderurgia che di opportunità di sviluppo sostenibile.
Molti gli elementi di innovazione presenti nell'iniziativa, ma la novità di maggior richiamo è rappresentata dal soggetto gestore dell'area, in questo caso la ONLUS La Contadina Toscana, che si impegna a garantire alle imprese insediate tutta una serie di vantaggi determinati dalla gestione unitaria e centralizzata dei servizi e delle infrastrutture. L'offerta di servizi è molto ampia e, solo per citarne alcuni, spazia da quelli relativi alla rete fognaria all'illuminazione pubblica, dall'isola ecologica alla rete antincendio, a quella di distribuzione energia e calore: non a caso all'interno dell'area è prevista la realizzazione di punti di produzione di energia per le aziende, energia derivante per l'80% da fonti rinnovabili. Infine, grazie alla gestione unitaria, sarà possibile determinare la cosiddetta "tariffa onnicomprensiva", un importo personalizzato per ogni impresa che riunisce il canone di locazione, il consumo di acqua, energia, produzione rifiuti, etc…. Peculiarità non da poco che consentirà all'area di differenziarsi rispetto a qualsiasi altra area industriale e alle imprese di confrontarsi con un contratto unico per la fornitura di vari servizi e con la prospettiva (secondo le simulazioni elaborate) di risparmi totali nell'ordine di un 20-30% rispetto ai prezzi di mercato.
Il 10 gennaio scorso è stato pubblicato l'avviso per la selezione delle imprese da insediare su una superficie complessiva di 63.950 mq; i singoli lotti da assegnare saranno individuati successivamente alla procedura comparativa in funzione del numero delle domande pervenute e delle esigenze produttive delle aziende. Le aree sono destinate ad uso artigianale, di servizio e commerciale, con esclusione della distribuzione alimentare. Gli imprenditori interessati possono consultare i documenti e scaricare gli allegati nel sito web: apeapiombino.toscana.it
Il bando in oggetto finalizzato all'assegnazione dei lotti del P.I.P. Ambito Produttivo di Colmata scadrà il prossimo 10 febbraio.