Partecipazione
In Primo Piano
Come contattare il settore Partecipazione

2.2 Gli organi politici
2.2 Gli organi politici
La Costituzione definisce gli organi della Regione: il Presidente, la Giunta regionale ed il Consiglio regionale (art. 121).
Il Presidente della Giunta è eletto a suffragio universale e diretto, contestualmente al Consiglio e con le modalità previste dalla legge elettorale regionale. Rappresenta la Regione, dirige la politica della Giunta e ne è responsabile, promulga le leggi, emana i regolamenti, nomina (e può revocare) gli assessori. L’attuale Presidente è Enrico Rossi.
La Giunta regionale è composta dal Presidente e da un numero di assessori non superiore a dieci. Esercita le funzioni amministrative di competenza della Regione, nei limiti previsti dallo Statuto e dalla legge. Gli attuali componenti della Giunta sono:
- Enrico Rossi: Presidente
- Stella Targetti (vicepresidente): scuola, università e ricerca
- Salvatore Allocca: welfare e politiche per la casa
- Anna Rita Bramerini: ambiente ed energia
- Luca Ceccobao: infrastrutture e mobilità
- Anna Marson: urbanistica e territorio
- Riccardo Nencini: bilancio e rapporti istituzionali
- Gianni Salvadori: agricoltura
- Cristina Scaletti: cultura, turismo e commercio
- Daniela Scaramuccia: diritto alla salute
- Gianfranco Simoncini: attività produttive,lavoro e formazione
Il Consiglio regionale è l’organo legislativo della Regione. Esso rappresenta la comunità toscana, indica l’indirizzo politico e programmatico della Regione e ne controlla l’attuazione. Il Consiglio è eletto a suffragio universale e diretto con le modalità previste dalla legge elettorale. È composto da 55 consiglieri e presieduto dal Presidente del Consiglio Regionale, che lo rappresenta, lo convoca, ne dirige i lavori, ne cura le relazioni con le istituzioni e gli organismi esterni regionali, nazionali e internazionali.
L’attuale presidente è Alberto Monaci.
Ultima modifica: 23/11/2012 12:43:30 - Id: 118150